Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
E’ possibile definire quali elenchi mostrare
La profonda conoscenza delle dinamiche che regolano le attività dei cablatori, ci consente di offrire loro un valido supporto per interpretarne le necessità, differenziate nei vari campi di applicazione e per risolverne alcune delle criticità più comuni.
La gestione del magazzino rappresenta il termometro di una Azienda.
La sua salute è indicata dalle vendite e dagli eventuali «colpi di calore» dovuti agli imprevisti di mercato.
È quindi fondamentale la ricerca del giusto equilibrio tra approvvigionamento e rotazione degli stock.
Purtroppo…
…creano scorte invendibili e materiale sugli scaffali destinato a svalutarsi.
La merce in giacenza ha un valore che tende ad abbassarsi col tempo, fino ad annullarsi.
I prodotti sono quindi un peso che occupa spazio inutilmente, diventando un costo invece che una risorsa.
Il mercato sarà ancora in grado di assorbire questi prodotti?
Multiconn ha realizzato un portale dedicato ai cablatori e alle loro esigenze, strutturato attraverso un fitto network consolidato nel corso della sua attività.
Grazie al portale dei connettori, gli stock di magazzino fermi presso i cablatori, se in buono stato di conservazione, sono potenzialmente una grande risorsa da cui attingere, per trarre molteplici benefici sia economici che organizzativi.
Il portale è stato progettato per consentire ai cablatori di poter riposizionare sul mercato le loro giacenze in overstock generando, così, un positivo cash flow.
Contestualmente i cablatori possono attingere ad analoghe giacenze messe a disposizione da altre Aziende del settore.
In una logica green, si permette eticamente alle Imprese di accedere a materiali «nuovi» che altrimenti sarebbero destinati alla rottamazione, senza vincoli di MOQ elevati da parte dei produttori.
Mettere a disposizione il proprio overstock in conto vendita
Nessun costo di gestione e spedizione
Sugli acquisti non si hanno vincoli di MOQ
Abbattimento dei Lead Time
Abbattimento dei tempi di attesa per ottenere offerte dai produttori
Gestione marchi di difficile reperibilità